Roccaraso si trova sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, tra il Parco Nazionale della Majella e quello d’Abruzzo, a quota 1236 metri sul livello del mare.
Da oltre 100 anni ospita viaggiatori in tutte le stagioni dell’anno, offrendo esperienze adatte a tutta la famiglia.
È una delle stazioni sciistiche più importanti d’Italia. Con un comprensorio di oltre 150 km di piste da discesa e da fondo, per esperti e principianti, impianti all’avanguardia e baite in quota.
Offre una ricca scelta di sentieri tra boschi e faggete secolari, per le tue passeggiate ed escursioni in bici, a cavallo e in quad. Meta ideale per le tue vacanze, anche con bambini.
A Roccaraso potrai vivere indimenticabili esperienze gastronomiche: la cucina tristellata di Niko Romito, quella gourmet e quella tipica.
Relax, sport, divertimento, benessere, gusto, esperienze.
Il nostro portale è una maxi guida che ti aiuterà ad organizzare e vivere la tua vacanza a Roccaraso.
A Roccaraso puoi vivere ogni esperienza possibile.
Sci e sport invernali, trekking, escursioni e sentieri, e-bike e cavalli.
Ma anche cultura e buona cucina.
Roccaraso, il paese delle esperienze.
Lasciati andare. E scegli la tua esperienza.
Roccaraso nasce come borgo fortificato dedito alla pastorizia. Per secoli vive l’isolamento dovuto all’alta quota e agli inverni rigidi.
Nel 1897 l’arrivo del treno segna una svolta epocale.
Roccaraso esce dall’isolamento e diventa una meta turistica estiva, per il clima e la sua natura incontaminata.
Nel 1910 la svolta decisiva. L’arrivo dei primi skiatori fa di Roccaraso una meta turistica anche invernale, ambita dai nobili e reali d’Italia. Fino a diventare oggi una tra le più importanti stazioni sciistiche e naturalistiche d’Italia.